MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA

Il Museo di Arti e Mestieri di Pianoro sorge al limitare dell’abitato, in posizione pedecollinare, tra il Parco del Gienpreto, l’area della piscina comunale e il parco della Bocciofila, in una zona dove un tempo esistevano alcuni poderi agricoli e le loro case coloniche.

In una stalla/fienile di fine ‘800 sono conservati ed esposti documenti materiali della passata civilita’ contadina ed artigianale delle vallate del Savena, Setta, Idice, oltre 1800 dei quali donati dal collezionista pianorese Pietro Lazzarini.

Il restauro dell’edificio ha restituito al suo stato originale il corpo centrale, la stalla con 10 poste col soffitto a volta e pavimento in mattoni e adattato a spazi espositivi le superfici accessorie e il sovrastante fienile.

L’allestimento, organizzato per ricoostruzione storica di ambienti e per tipologia di oggetti, propone una lettura volta a trasmettere le tradizioni, i modi di vita e la lingua della comunita’.

(Testo estratto dalla home page del sito:
Mueso Arti e Mestieri di Pianoro)

Per una visita al Museo, orari di apertura al pubblico ed ogni altra informazione, cliccare su link sottostante:

MUSEO ARTI E MESTIERI DI PIANORO