CORSI e FORMAZIONE VOLONTARI

    Per la Pubblica Assistenza di Pianoro la formazione è sempre stato un obiettivo primario !
Senza formazione non potrebbe esserci quel minimo di “professionalita” che contraddistingue i servizi che vengono offerti sia alla cittadinanza di Pianoro, sia ad ambienti o situazioni esterne al nostro territorio..
La Commissione Sanitaria, con l’apporto del Direttore Sanitario, che è un medico, costantemente valuta, studia, propone e realizza incontri sia con i volontari effettivi, ( cioè coloro che svolgono attivamente servizio, sia sulle ambulanze convenzionate con il 118, sia sulle macchine che prestano un servizio di Taxi Sanitario ), sia con per la popolazione per mantenere ad un alto livello la preparazione e la informazione sul soccorso.

    A questo scopo, ogni anno, all’inizio di ottobre, la Pubblica Assistenza, organizza per la popolazione un corso generale di ” Primo Soccorso “, con l’intento di fornire un’ampia informazione alla cittadinanza sulle problematiche del primo soccorso.
Le lezioni sono tenute anche da medici specializzati, quali un Pediatra, per le problematiche sia neonatali che dell’infanzia e un Ginecologo, per tutte le problematiche legate alla sfera femminile, con particolare riguardo ai momenti pre e post-partum .
Alcune di queste lezioni sono un cardine importante quali come chiamare correttamente il “118” e una basilare informazione sul massaggio cardiaco, con prove individuali, sui manichini appositi, si da poter intervenire qualora ogni cittadino dovesse trovarsi in tali situazioni.
Visita la pagina del corso: Corso Popolazione Primo Soccorso


    Dal 2008 è iniziata un’interessante collaborazione fra la Pubblica Assistenza e i Presidi delle Scuole Medie sia del capoluogo, sia della grossa frazione di Rastignano.
In giorni insieme concordati, alcuni membri della Commissione Sanitaria della Pubblica tengono all’interno della scuola, supportati da ausili multimediali, degli incontri formativi e informativi sulla sicurezza e corsi base di primo soccorso, molto utili affinche’ un ragazzo possa intervenire in maniera consapevole in situazioni critiche.
E’ stato riscontrato interesse per queste problematiche sia da parte dei ragazzi, sia da parte degli insegnanti, che vedono questa iniziativa come un ampliamento dell’offerta formativa della scuola e che noi speriamo possa continuare ancora in futuro.


    Se si desidera iniziare una collaborazione di volontariato in emergenza, si può consultare l’apposita pagina: PERCORSO FORMAZIONE VOLONTARI EFFETTIVI 118


 

Serata di formazione nella "Sala Cappelli"