MANUALE AUTISTA - VADEMECUM
Si è pensato di elaborare una sorta di vademecum del soccorritore autista, attingendo a quanto esplicitamente contenuto nel regolamento di servizio.
Le differenti fasi dell’intervento sono così interpretate dal punto di vista del ruolo del soccorritore autista; egli potrà scorrere mentalmente i diversi punti e procedere ad un’autovalutazione evidenziando le eventuali lacune.
Presa in consegna dei dati.
- Prende in consegna i dati
- Localizza il posto dell’intervento ed è in grado di ricercaralternativo non deve cadere sulle vie previste per aggirare i lavori in quanto questi potrebbero essere strade secondarie e con forti possibilità di ingorghi.
Passaggi a livello.
Benché negli ultimi anni questi tendano ad essere sostituiti da cavalcavia o sottopassi, sussiste la possibilità di rimanere bloccati da convogli ferroviari lenti o lunghi.
Ovviamente anche l’ambulanza deve fermarsi a barriere chiuse…
Ponti e gallerie.
Il traffico su questi punti, in orario di forte afflusso di mezzi, può subire rallentamenti e ingorghi.
Se poi su uno di questi tratti si verifica un incidente, il flusso dei veicoli può arrestarsi anche per un periodo prolungato.
Altri.
Scuole, centri commerciali, industriali e residenziali, aree pedonali: queste infrastrutture contribuiscono al rallentamento del traffico, soprattutto in certe fasce orarie, ove il viavai di persone è notevole.
Anche le linee dei mezzi di trasporto urbani contribuiscono a rallentare la marcia, soprattutto alle fermate con grande afflusso di persone ed ai capolinea.
I mezzi di soccorso attraggono bambini, che spesso si avventano sulla strada per vederli.
l’autista d’ambulanza dovrà forzatamente rallentare quando è in prossimità di una scuola.
Percorsi alternativi.
Il saper, in generale, che esiste una serie di varabili che possono condizionare l’intervento di un’ambulanza NON è di per sé sufficiente; è necessario invece che abbiate già chiaro come procedere quando questi problemi si verifichino IN CONCRETO.
E’ importante essere perfettamente a conoscenza delle condizioni di viabilità, della presenza di blocchi stradali o cantieri e delle deviazioni in corso.
Per quanto riguarda i grossi centri industriali, abitativi, ricreativi e commerciali, bisogna conoscere le vie secondarie di accesso o di aggiramento.
In caso di neve o ghiaccio e avverse condizioni meteo e stradali, oltre a scegliere il veicolo idoneo, è buona cosa memorizzare un percorso alternativo sicuro, anche se più lungo.
Trasferimento sul luogo dell’intervento.
- Posteggia il veicolo in posizione di sicurezza e pronto per la partenza
- Valuta la situazione e le misure di sicurezza adottate e da adottare
- Decide e fa applicare le misure di sicurezza che si rendono ancora necessarie
- Decide se fare intervenire gli altri servizi prioritari e complementari(polizia, pompieri) in accordo col soccorritore
- Si autoprotegge
- Allontana il paziente dalle zone di pericolo immediato
- Usa i mezzi tecnici di salvataggio a disposizione
- Prende contatto con il malato o ferito
- Esegue o collabora alla valutazione clinica sistematica del paziente mediante mezzi propri e le apparecchiature in dotazione
- Comunica con chiarezza il risultato dei controlli effettuarti sul paziente
- Collabora allo svolgimento del salvataggio
- Mette in atto in modo autonomo tutte le misure di pronto soccorso adeguate alla situazione
- Mette in pratica tutte le misure atte a rendere trasportabile il paziente
- Si occupa dei familiari del paziente, compatibilmente con la situazione
Adatta la guida allo stato del paziente, alle indicazioni del soccorritore, alle particolarità del veicolo e alle condizioni della strada.
Ristabilimento
- Annota i km percorsi
- Sostituisce la biancheria usata
- Pulisce a fondo e disinfetta tutto il materiale usato, collabora
- Ripristina il materiale di consumo, collabora
- Pulisce e disinfetta l’abitacolo sanitario e se necessario anche la cabina di guida, collabora
- Sostituisce eventuale materiale difettoso
- Annota eventuali difetti riscontrati nel materiale e nel veicolo che non possono essere riparati immediatamente
- Posteggia l’ambulanza
- Rimette in ordine la zona e il materiale di ristabilimento
- Conosce le leggi e le disposizioni che regolano l’impiego dei veicoli prioritari
- Conosce i veicoli in dotazione, le loro particolarità tecniche e costruttive, e la loro dotazione di materiale
- Conosce i modi di comportamento in caso di panne o incidenti
Aggiunte al mansionario sono le applicazioni pratiche delle direttive.
Lo scopo è quello di offrire un metro di paragone unico, che permette di valutare l’operato dei soccorritori autisti nel modo più oggettivo possibile.
Guida
Guida veicoli secondo le direttive del corso di istruzione auto.
Controlli
Partecipa ai controlli giornalieri di prontezza d’intervento dei veicoli
Manutenzione
Collabora alla manutenzione e pulizia veicoli
Annota e segnala al responsabile eventuali diretti riscontrati
CODICE DI ATTIVAZIONE AMBULANZA DA PARTE DELLA CENTRALE OPERATIVA | |||
In strada | S | Trauma | C1 |
Esercizi Pubblici | P | Cardiocircolatorio | C2 |
Impianti Sportivi | Y | Respiratorio | C3 |
Casa | K | Neurologico5 | >C4 |
Sul lavoro | L | Psichiatrico | C5 |
Scuola> | Q | Neoplastico | C6 |
Altri luoghi | Z | Tossicologico | C7 |
Metabolico | C8 | ||
Gastroenterologia | C9 | ||
Urologia | C10 | ||
Oculistica | C11 | ||
Otorinolaringoiatria | C12 | ||
Dermatologia | C13 | ||
Ostetrico – Ginecologica | C14 | ||
Infettiva | C15 | ||
Altra Patologia | C19 | ||
Patologia non identificata | C20 |
INDICAZIONE SULL’USO DEI DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE LUMINOSI E ACUSTICI DELL’AMBULANZA DELLA P.A. PIANORO | |||
VERDE/1 | CODICE GIALLO/2 | CODICE ROSSO/2-3 | |
Girevoli | NO | NO | SI |
Sirena | NO | NO | SI |
Velocità Max. Est.Cento abitato | CODICE DELLA STRADA | CODICE DELLA STRADA | 80 KM MAX |
Velocità Min. Int.Centro abitato | CODICE DELLA STRADA | CODICE DELLA STRADA | 60 KM MAX |
Rispetto semaforo | SI | SI | PASSARE CON PRUDENZA |
Rispetto precedenza | SI | SI | PASSARE CON PRUDENZA |