In Pubblica Assistenza Pianoro sono disponibili 2 posti, vi aspettiamo

Servizio Civile Universale

Scadenza: 15 febbraio 2024

  • 2.318 posti disponibili in 598 sedi di Pubbliche Assistenze Anpas

  • Entra a far parte del cambiamento! Sei giovane, italiano o europeo residente in Italia, dai 18 ai 29 anni?

Per candidarsi:

Per dettagli:

La nostra associazione offre 2 posti.

Fai la differenza e unisciti a noi!

  • Vieni a trovarci in Pubblica Assistenza, scoprirai un ambiente coinvolgente e interessante dove svolgere il tuo Servizio Civile!

.

Una grande opportunità per le ragazze e i ragazzi dai 18 ai 28 anni:
il Servizio Civile Universale nelle Anpas dell’Emilia-Romagna.

 
Competenze, opportunità di crescita personale e professionale, valori fondativi quali solidarietà ed
aiuto di chi è in difficoltà.
Sono solo alcuni degli aspetti positivi legati alla scelta di svolgere un anno di Servizio Civile Universale presso una delle Pubbliche assistenze della rete Anpas Emilia Romagna.
E, da non sottovalutare, è anche previsto un compenso mensile. Ma sicuramente il ritorno maggiore per i giovani che sceglieranno questa esperienza non sarà quello puramente economico.
 
Da pochi giorni è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il bando per la selezione volontari da avviare in progetti di assistenza che coinvolgono anche la rete Anpas (www.politichegiovanili.gov.it).
Le ragazze e i ragazzi che hanno tra i 18 e 28 anni dunque potranno vivere questo percorso di cittadinanza attiva all’interno della comunità, che consente di acquisire competenze che saranno utili nell’inserimento nel mondo del lavoro ed ampliare il proprio bagaglio culturale.
 
Sarà anche possibile acquisire capacità di lavoro in team, entrando a far parte di realtà aperte e accoglienti come le diverse Anpas emiliano-romagnole, dove si potrà lavorare ma anche fare nuove amicizie e condividere esperienze.
Importante sottolineare che questa opportunità è accessibile anche per i giovani a bassa scolarizzazione, ovvero in possesso di un semplice diploma di scuola media, i quali  hanno alcuni posti riservati.
 
Il progetto ha una durata di un anno prevede 25 ore settimanali di servizio con un compenso di 507,30 euro mensili. È possibile avanzare la propria candidatura per partecipare fino al 15 febbraio 2024.
Gran parte delle Anpas dell’Emilia Romagna, in tutte le province e in ogni territorio, dalla pianura all’Appennino, tra Croci Verdi, Blu, Bianche, Gialle e Arancio, hanno a disposizione posti per questa opportunità.
 
Ognuna si fa carico di seguire i ragazzi e guidarli verso un processo di formazione consistente, che in circa 100 ore di corsi trasmette una base di conoscenze che, indipendentemente da cosa vorranno fare dopo questa esperienza, resterà nel loro bagaglio culturale per tutta la vita e che può anche aprire prospettive lavorative interessanti, in particolare per coloro che riconoscano nell’attività a sostegno delle fasce più fragili della comunità una vocazione, come è già avvenuto negli anni passati per diversi partecipanti ai progetti di Servizio Civile.
 
I requisiti richiesti sono l’età compresa tra 18 e 28 anni, essere in possesso dello SPID (chi non lo avesse può ottenerlo rapidamente attraverso diversi servizi online, ma anche in molte farmacie o tabaccherie), essere in possesso della carta di identità in corso di validità.
 

In Pubblica Assistenza Pianoro sono disponibili 2 posti, vi aspettiamo